Frutto di 10 anni di collaborazione tra compagnie di navigazione, operatori ambientali e ingegneri, REPCET® è il primo sistema informatico sulle navi per il monitoraggio della posizione delle balene. Obbiettivo: ridurre i rischi di collisioni, una delle principali cause di mortalità accidentale dei grandi cetacei.
Gli incidenti tra imbarcazioni e grandi cetacei sono fonte di grande preoccupazione. Nel Mediterraneo nord-occidentale, il 16-20 per cento delle balene trovate morte è stato coinvolto in una collisione. Limitare i rischi significa sensibilizzare gli attori interessati, comprendere meglio il problema e sviluppare soluzioni tecnologiche.
Il software REPCET® è stato avviato per preservare le popolazioni di cetacei e garantire la sicurezza dei passeggeri a bordo dei traghetti. Il software REPCET® permette di segnalare, condividere e ricevere in tempo reale, all’interno di una comunità di abbonati, le posizioni dei cetacei segnalate. Ad oggi, 39 imbarcazioni sono dotate del sistema e partecipano attivamente al buon funzionamento della rete, così come 5 istituzioni dotate di interfaccia terrestre.
Vengono inoltre organizzati corsi di formazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema delle collisioni e del riconoscimento dei cetacei.